Quando e come l'uso nel parlato di una lingua prevale sui termini ufficiali
2 participants
Café polyglotte sur le net (Language forum) :: salons en différentes langues (Lounges in various languages) :: Parliamo italiano
Page 1 sur 1
Quando e come l'uso nel parlato di una lingua prevale sui termini ufficiali
Oggi,21 giugno, in Italia, primo giorno degli esami di Stato, conclusivi della scuola secondaria di secondo grado. Prova scritta di Italiano: per la tipologia A, analisi di una poesia di Quasimodo e di un passo degli Indifferenti di Moravia , per la tipologia B, testo argomentativo, L'idea di nazione di Federico Chabod, un passo di Piero Angela e l'l'intervista con la Storia" di Oriana Fallaci. Per la tipologia C, la scelta verterà su un pezzo di Belpoliti sull'attesa al tempo di Whatsapp o sulla molto discussa lettera indirizzata all'ex ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi Domani, seconda prova scritta diversa per indirizzo di studi e poi l'esame orale che sarà più che un esame un colloquio per saggiare le competenze e la maturità del candidato.
Curioso come la denominazione ufficiale dell'esame è Esame di Stato ma nel parlato la gente e anche la stampa, continuano a chiamarlo Esame di Maturità. Il termine maturità evidentemente piace di più, forse perché è più facile ed è una sola parola, ma, a mio parere, è piuttosto improprio, perché un esame non è in grado di valutare la reale maturità di un allievo. In effetti si continuano a giudicare la preparazione disciplinare e le competenze acquisite. Ma questo è il mio pensiero.
L'esempio conferma in realtà il fatto che a segnare l'evoluzione della lingua sia l'uso e non le scelte ufficiali.
Mi chiedo fino a quando i due termini convivranno nei due ambiti linguistici. Vedremo.
Curioso come la denominazione ufficiale dell'esame è Esame di Stato ma nel parlato la gente e anche la stampa, continuano a chiamarlo Esame di Maturità. Il termine maturità evidentemente piace di più, forse perché è più facile ed è una sola parola, ma, a mio parere, è piuttosto improprio, perché un esame non è in grado di valutare la reale maturità di un allievo. In effetti si continuano a giudicare la preparazione disciplinare e le competenze acquisite. Ma questo è il mio pensiero.
L'esempio conferma in realtà il fatto che a segnare l'evoluzione della lingua sia l'uso e non le scelte ufficiali.
Mi chiedo fino a quando i due termini convivranno nei due ambiti linguistici. Vedremo.
Dernière édition par idaM le Mer 28 Juin - 16:16, édité 1 fois
idaM- Messages : 41
Lieu : Como
Langues : Italian (langue maternelle), es, fr, gb
Re: Quando e come l'uso nel parlato di una lingua prevale sui termini ufficiali
Mi piace molto questa definizione di maturità
"La maturità comincia ad arrivare quando ci accontentiamo di avere ragione senza trovare necessario dimostrare che qualcuno ha torto".
Ma a che età si acquisisce?
"La maturità comincia ad arrivare quando ci accontentiamo di avere ragione senza trovare necessario dimostrare che qualcuno ha torto".
Ma a che età si acquisisce?
Sono d'accordo con teIda a écrit: perché un esame non è in grado di valutare la reale maturità di un allievo.
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Quando e come l'uso nel parlato di una lingua prevale sui termini ufficiali
Sì, Muriel, conosco anch'io quel pensiero e sono contenta che ci incontriamo spesso nel modo di pensare e nella visione della vita.
idaM- Messages : 41
Lieu : Como
Langues : Italian (langue maternelle), es, fr, gb

» La Lingua Nuova
» La lingua è lo specchio de la società
» Modi di dire nella lingua italiana
» Frasi in latino comuni nella lingua italiana
» La parola inglese: il genio del male (non la lingua inglese ma il "globish")
» La lingua è lo specchio de la società
» Modi di dire nella lingua italiana
» Frasi in latino comuni nella lingua italiana
» La parola inglese: il genio del male (non la lingua inglese ma il "globish")
Café polyglotte sur le net (Language forum) :: salons en différentes langues (Lounges in various languages) :: Parliamo italiano
Page 1 sur 1
Permission de ce forum:
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum