Modi di dire nella lingua italiana
4 participants
Café polyglotte sur le net (Language forum) :: salons en différentes langues (Lounges in various languages) :: Parliamo italiano
Page 1 sur 1
Modi di dire nella lingua italiana
Credo possa essere utile conoscere i seguenti proverbi e modi di dire nella lingua italiana:
Fare fiasco - Fallire o non ottenere il successo sperato.
Avere la puzza sotto il naso - Essere presuntuoso o altezzoso.
Mettere il carro davanti ai buoi - Fare le cose in ordine sbagliato o senza seguire una logica corretta.
Chi semina vento raccoglie tempesta - Chi compie azioni negative o dannose subirà conseguenze negative.
Avere la testa tra le nuvole - Essere distratti o sognatori.
Fare una pazzia - Fare qualcosa di audace o irrazionale.
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Avere gli stessi pensieri o punti di vista.
Mettere la pulce nell'orecchio - Suscitare dei sospetti o dei dubbi.
Prendere un granchio - Fare una gaffe o un errore imbarazzante.
Avere le ore contate - Essere prossimi alla fine o alla scadenza di qualcosa.
Fare un passo indietro - Ritirarsi da una posizione o da un impegno preso.
Essere un pesce fuor d'acqua - Sentirsi fuori posto o inadatti a una determinata situazione.
Fare una montagna di un granello di sabbia - Drammatizzare o esagerare una situazione di poco conto.
Fare buon viso a cattivo gioco - Mostrarsi contenti o sorridenti nonostante una situazione negativa.
Chi dorme non piglia pesci - Chi non si muove o non agisce, non ottiene risultati.
Volere la botte piena e la moglie ubriaca - Voler tutto senza compromessi.
Far dimenticare l'acqua ai pesci - Fare qualcosa di inutile o dimenticabile.
Essere come cane e gatto - Essere in conflitto o litigare spesso.
In un batter d'occhio - In un istante, molto velocemente.
Non vedere l'ora - Avere molta voglia di fare qualcosa o di vivere un momento specifico.
Pagare un conto salato - Dovere pagare un importo molto elevato.
Rimanere a bocca asciutta - Rimane deluso o senza ottenere ciò che si desiderava.
Togliere il disturbo - Andare via o uscire da un luogo in modo educato.
Una mela al giorno leva il medico di torno - Mangiare frutta regolarmente aiuta a mantenere una buona salute.
In bocca al lupo - Augurio di buona fortuna.
Avere le mani in pasta - Essere coinvolto attivamente in un progetto o in una situazione.
Andare a nozze - Godere di un'ottima occasione o trarne beneficio.
Tutto fa brodo - Ogni piccola cosa può essere utile o contribuire al risultato finale.
Fare orecchie da mercante - Fingere di non sentire o ignorare deliberatamente qualcosa.
Essere sotto la spada di Damocle – Essere in pericolo imminente o sotto una minaccia costante.
Essere un pesce grosso - Avere una posizione di potere o influenza.
Essere al settimo cielo - Essere estremamente felici o entusiasti.
Non mettere le mani avanti - Non fare previsioni negative o cercare scuse in anticipo.
Fare di necessità virtù - Adattarsi alle circostanze o alle difficoltà e trarne vantaggio.
Avere il naso fino - Essere eleganti e raffinati.
Chi fa da sé fa per tre - Chi si prende cura di sé stesso riesce a fare più cose.
Non è tutto oro quello che luccica - Le cose potrebbero non essere come sembrano.
Prendere fischi per fiaschi - Fraintendere o confondere qualcosa.
Avere le ore contate - Essere prossimi alla fine o alla scadenza di qualcosa.
Essere sul punto di scoppiare - Essere molto arrabbiati o furiosi.
Dare una mano - Aiutare qualcuno.
Fare una gita fuori porta - Fare una breve escursione o una breve vacanza.
Non avere peli sulla lingua - Dire apertamente ciò che si pensa, senza filtri.
Chi cerca trova - Chi cerca con determinazione, trova ciò che cerca.
Essere sulla stessa barca - Essere nella stessa situazione o avere gli stessi interessi.
Fare la bella vita - Godersi la vita in modo piacevole e senza preoccupazioni.
Rompere il ghiaccio - Superare l'iniziale imbarazzo o tensione in una situazione sociale.
Chi non risica non rosica - Solo chi osa può ottenere risultati positivi.
Avere le braccine corte - Essere taccagni o non voler spendere soldi.
Chi ben comincia è a metà dell'opera - Iniziare bene è un passo importante per completare con successo un'attività.
Fare una montagna di un granello di sabbia - Drammatizzare o esagerare una situazione di poco conto.
Avere la coda di paglia - Essere inquieti o preoccupati perché si ha qualcosa da nascondere.
Essere una mosca bianca - Essere raro o unico.
Mangiare come un uccellino - Mangiare in piccole quantità.
Essere con l'acqua alla gola - Essere in una situazione critica o in grande difficoltà.
Prendere lucciole per lanterne - Confondere o scambiare una cosa per un'altra.
Farla franca - Sfuggire alle conseguenze o evitare una punizione.
In punta di piedi - Fare qualcosa con cautela o discrezione.
Mettersi il cuore in pace - Accettare una situazione sgradevole o deludente.
Essere sulla cresta dell'onda - Godere di grande popolarità o successo.
Mettere il dito nella piaga - Affrontare o evidenziare una questione delicata o dolorosa.
Avere le carte in regola - Avere tutti i requisiti necessari.
Fare orecchie da mercante - Fingere di non sentire o ignorare deliberatamente qualcosa.
Essere come l'acqua e l'olio - Essere molto diversi o non andare d'accordo.
Prendere fischi per fiaschi - Fraintendere o confondere qualcosa.
Non vedere l'ora - Avere molta voglia di fare qualcosa o di vivere un momento specifico.
Avere la luna storta - Essere di cattivo umore o avere una giornata negativa.
Far passare la voglia - Fornire un'esperienza negativa o spiacevole in modo da dissuadere qualcuno dal fare qualcosa.
Fare una brutta figura - Fare una cattiva impressione o comportarsi in modo imbarazzante.
Non vedere l'ora - Avere molta voglia di fare qualcosa o di vivere un momento specifico.
Fare un buco nell'acqua - Non ottenere i risultati desiderati nonostante gli sforzi.
Avere il vento in poppa - Godere di una rapida crescita o di successo.
Chi dorme non piglia pesci - Chi non si muove o non agisce, non ottiene risultati.
Avere le mani legate - Essere impotente o incapace di agire.
Fare di necessità virtù - Adattarsi alle circostanze o alle difficoltà e trarne vantaggio.
Mettersi il cuore in pace - Accettare una situazione sgradevole o deludente.
Stare sulla corda - Trovarsi in una situazione delicata o critica.
Non perdere di vista l'obiettivo - Mantenere il focus su ciò che si vuole raggiungere.
Essere in gamba - Essere bravi o competenti in qualcosa.
Avere la testa sulle spalle - Essere razionali e ponderati nelle decisioni.
Andare a braccetto - Andare d'accordo o essere in armonia con qualcuno.
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Avere lo stesso modo di pensare o di comprendere qualcosa.
Fare una passeggiata nella memoria - Ricordare eventi passati o momenti importanti.
Avere le mani bucate - Essere spendaccioni o incapaci di risparmiare denaro.
Essere una goccia nell'oceano - Essere insignificanti o di poco conto in confronto al tutto.
Rompere le scatole - Dare fastidio o infastidire qualcuno.
Avere le carte in regola - Avere tutti i requisiti necessari.
Fare finta di niente - Ignorare deliberatamente una situazione o un fatto.
Toccare il cielo con un dito - Provare una grande gioia o soddisfazione.
Avere il coltello dalla parte del manico - Avere il controllo o l'avvantaggio in una situazione.
Prendere il toro per le corna - Affrontare una situazione difficile o complicata con coraggio e determinazione.
Chi tace acconsente - Il silenzio può essere interpretato come un consenso.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco - Non promettere o affermare qualcosa finché non sei sicuro di poterlo mantenere.
Avere le spalle larghe - Essere forti e capaci di sopportare le responsabilità.
Fare un salto nel buio - Prendere una decisione rischiosa senza sapere cosa accadrà.
Essere la pecora nera - Essere l'unico diverso o fuori dal coro in un gruppo.
Chi ben comincia è a metà dell'opera - Iniziare bene è un passo importante per completare con successo un'attività.
Chi non risica non rosica - Solo chi osa può ottenere risultati positivi.
Avere le idee chiare - Sapere esattamente cosa si vuole o come si pensa.
Avere un chiodo fisso - Avere un'idea o un obiettivo fisso nella mente, spesso in modo ossessivo.
Dare il cinque - Fare un gesto di congratulazioni o di saluto.
Avere le mani in tasca - Essere pigri o poco produttivi.
Mettere la pulce nell'orecchio - Suscitare sospetti o dubbi in qualcuno.
Fare buon viso a cattivo gioco - Nascondere la delusione o il disappunto e mostrarsi comunque positivi.
Mettere la parola fine - Concludere definitivamente una questione o un argomento.
Prezzemolo d’ogni minestra - Essere ovunque, partecipare a molte situazioni.
Mangiare come un lupo - Mangiare avidamente o in grandi quantità.
Essere in gamba - Essere bravi o competenti in qualcosa.
Fare fiasco - Fallire o non ottenere il successo sperato.
Avere la puzza sotto il naso - Essere presuntuoso o altezzoso.
Mettere il carro davanti ai buoi - Fare le cose in ordine sbagliato o senza seguire una logica corretta.
Essere come un pesce fuor d'acqua - Sentirsi a disagio o non adattarsi in una determinata situazione.
Fare di testa propria - Fare le cose a modo proprio, senza ascoltare gli altri.
Dare corda a qualcuno - Incoraggiare o permettere a qualcuno di continuare a parlare o agire.
Avere la testa tra le nuvole - Essere distratti o sognatori.
Fare una pazzia - Fare qualcosa di audace o irrazionale.
Togliersi un peso dal cuore - Liberarsi di un'angoscia o di una preoccupazione.
Cosa fatta capo ha – Non si può tornare indietro
Fare fiasco - Fallire o non ottenere il successo sperato.
Avere la puzza sotto il naso - Essere presuntuoso o altezzoso.
Mettere il carro davanti ai buoi - Fare le cose in ordine sbagliato o senza seguire una logica corretta.
Chi semina vento raccoglie tempesta - Chi compie azioni negative o dannose subirà conseguenze negative.
Avere la testa tra le nuvole - Essere distratti o sognatori.
Fare una pazzia - Fare qualcosa di audace o irrazionale.
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Avere gli stessi pensieri o punti di vista.
Mettere la pulce nell'orecchio - Suscitare dei sospetti o dei dubbi.
Prendere un granchio - Fare una gaffe o un errore imbarazzante.
Avere le ore contate - Essere prossimi alla fine o alla scadenza di qualcosa.
Fare un passo indietro - Ritirarsi da una posizione o da un impegno preso.
Essere un pesce fuor d'acqua - Sentirsi fuori posto o inadatti a una determinata situazione.
Fare una montagna di un granello di sabbia - Drammatizzare o esagerare una situazione di poco conto.
Fare buon viso a cattivo gioco - Mostrarsi contenti o sorridenti nonostante una situazione negativa.
Chi dorme non piglia pesci - Chi non si muove o non agisce, non ottiene risultati.
Volere la botte piena e la moglie ubriaca - Voler tutto senza compromessi.
Far dimenticare l'acqua ai pesci - Fare qualcosa di inutile o dimenticabile.
Essere come cane e gatto - Essere in conflitto o litigare spesso.
In un batter d'occhio - In un istante, molto velocemente.
Non vedere l'ora - Avere molta voglia di fare qualcosa o di vivere un momento specifico.
Pagare un conto salato - Dovere pagare un importo molto elevato.
Rimanere a bocca asciutta - Rimane deluso o senza ottenere ciò che si desiderava.
Togliere il disturbo - Andare via o uscire da un luogo in modo educato.
Una mela al giorno leva il medico di torno - Mangiare frutta regolarmente aiuta a mantenere una buona salute.
In bocca al lupo - Augurio di buona fortuna.
Avere le mani in pasta - Essere coinvolto attivamente in un progetto o in una situazione.
Andare a nozze - Godere di un'ottima occasione o trarne beneficio.
Tutto fa brodo - Ogni piccola cosa può essere utile o contribuire al risultato finale.
Fare orecchie da mercante - Fingere di non sentire o ignorare deliberatamente qualcosa.
Essere sotto la spada di Damocle – Essere in pericolo imminente o sotto una minaccia costante.
Essere un pesce grosso - Avere una posizione di potere o influenza.
Essere al settimo cielo - Essere estremamente felici o entusiasti.
Non mettere le mani avanti - Non fare previsioni negative o cercare scuse in anticipo.
Fare di necessità virtù - Adattarsi alle circostanze o alle difficoltà e trarne vantaggio.
Avere il naso fino - Essere eleganti e raffinati.
Chi fa da sé fa per tre - Chi si prende cura di sé stesso riesce a fare più cose.
Non è tutto oro quello che luccica - Le cose potrebbero non essere come sembrano.
Prendere fischi per fiaschi - Fraintendere o confondere qualcosa.
Avere le ore contate - Essere prossimi alla fine o alla scadenza di qualcosa.
Essere sul punto di scoppiare - Essere molto arrabbiati o furiosi.
Dare una mano - Aiutare qualcuno.
Fare una gita fuori porta - Fare una breve escursione o una breve vacanza.
Non avere peli sulla lingua - Dire apertamente ciò che si pensa, senza filtri.
Chi cerca trova - Chi cerca con determinazione, trova ciò che cerca.
Essere sulla stessa barca - Essere nella stessa situazione o avere gli stessi interessi.
Fare la bella vita - Godersi la vita in modo piacevole e senza preoccupazioni.
Rompere il ghiaccio - Superare l'iniziale imbarazzo o tensione in una situazione sociale.
Chi non risica non rosica - Solo chi osa può ottenere risultati positivi.
Avere le braccine corte - Essere taccagni o non voler spendere soldi.
Chi ben comincia è a metà dell'opera - Iniziare bene è un passo importante per completare con successo un'attività.
Fare una montagna di un granello di sabbia - Drammatizzare o esagerare una situazione di poco conto.
Avere la coda di paglia - Essere inquieti o preoccupati perché si ha qualcosa da nascondere.
Essere una mosca bianca - Essere raro o unico.
Mangiare come un uccellino - Mangiare in piccole quantità.
Essere con l'acqua alla gola - Essere in una situazione critica o in grande difficoltà.
Prendere lucciole per lanterne - Confondere o scambiare una cosa per un'altra.
Farla franca - Sfuggire alle conseguenze o evitare una punizione.
In punta di piedi - Fare qualcosa con cautela o discrezione.
Mettersi il cuore in pace - Accettare una situazione sgradevole o deludente.
Essere sulla cresta dell'onda - Godere di grande popolarità o successo.
Mettere il dito nella piaga - Affrontare o evidenziare una questione delicata o dolorosa.
Avere le carte in regola - Avere tutti i requisiti necessari.
Fare orecchie da mercante - Fingere di non sentire o ignorare deliberatamente qualcosa.
Essere come l'acqua e l'olio - Essere molto diversi o non andare d'accordo.
Prendere fischi per fiaschi - Fraintendere o confondere qualcosa.
Non vedere l'ora - Avere molta voglia di fare qualcosa o di vivere un momento specifico.
Avere la luna storta - Essere di cattivo umore o avere una giornata negativa.
Far passare la voglia - Fornire un'esperienza negativa o spiacevole in modo da dissuadere qualcuno dal fare qualcosa.
Fare una brutta figura - Fare una cattiva impressione o comportarsi in modo imbarazzante.
Non vedere l'ora - Avere molta voglia di fare qualcosa o di vivere un momento specifico.
Fare un buco nell'acqua - Non ottenere i risultati desiderati nonostante gli sforzi.
Avere il vento in poppa - Godere di una rapida crescita o di successo.
Chi dorme non piglia pesci - Chi non si muove o non agisce, non ottiene risultati.
Avere le mani legate - Essere impotente o incapace di agire.
Fare di necessità virtù - Adattarsi alle circostanze o alle difficoltà e trarne vantaggio.
Mettersi il cuore in pace - Accettare una situazione sgradevole o deludente.
Stare sulla corda - Trovarsi in una situazione delicata o critica.
Non perdere di vista l'obiettivo - Mantenere il focus su ciò che si vuole raggiungere.
Essere in gamba - Essere bravi o competenti in qualcosa.
Avere la testa sulle spalle - Essere razionali e ponderati nelle decisioni.
Andare a braccetto - Andare d'accordo o essere in armonia con qualcuno.
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Avere lo stesso modo di pensare o di comprendere qualcosa.
Fare una passeggiata nella memoria - Ricordare eventi passati o momenti importanti.
Avere le mani bucate - Essere spendaccioni o incapaci di risparmiare denaro.
Essere una goccia nell'oceano - Essere insignificanti o di poco conto in confronto al tutto.
Rompere le scatole - Dare fastidio o infastidire qualcuno.
Avere le carte in regola - Avere tutti i requisiti necessari.
Fare finta di niente - Ignorare deliberatamente una situazione o un fatto.
Toccare il cielo con un dito - Provare una grande gioia o soddisfazione.
Avere il coltello dalla parte del manico - Avere il controllo o l'avvantaggio in una situazione.
Prendere il toro per le corna - Affrontare una situazione difficile o complicata con coraggio e determinazione.
Chi tace acconsente - Il silenzio può essere interpretato come un consenso.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco - Non promettere o affermare qualcosa finché non sei sicuro di poterlo mantenere.
Avere le spalle larghe - Essere forti e capaci di sopportare le responsabilità.
Fare un salto nel buio - Prendere una decisione rischiosa senza sapere cosa accadrà.
Essere la pecora nera - Essere l'unico diverso o fuori dal coro in un gruppo.
Chi ben comincia è a metà dell'opera - Iniziare bene è un passo importante per completare con successo un'attività.
Chi non risica non rosica - Solo chi osa può ottenere risultati positivi.
Avere le idee chiare - Sapere esattamente cosa si vuole o come si pensa.
Avere un chiodo fisso - Avere un'idea o un obiettivo fisso nella mente, spesso in modo ossessivo.
Dare il cinque - Fare un gesto di congratulazioni o di saluto.
Avere le mani in tasca - Essere pigri o poco produttivi.
Mettere la pulce nell'orecchio - Suscitare sospetti o dubbi in qualcuno.
Fare buon viso a cattivo gioco - Nascondere la delusione o il disappunto e mostrarsi comunque positivi.
Mettere la parola fine - Concludere definitivamente una questione o un argomento.
Prezzemolo d’ogni minestra - Essere ovunque, partecipare a molte situazioni.
Mangiare come un lupo - Mangiare avidamente o in grandi quantità.
Essere in gamba - Essere bravi o competenti in qualcosa.
Fare fiasco - Fallire o non ottenere il successo sperato.
Avere la puzza sotto il naso - Essere presuntuoso o altezzoso.
Mettere il carro davanti ai buoi - Fare le cose in ordine sbagliato o senza seguire una logica corretta.
Essere come un pesce fuor d'acqua - Sentirsi a disagio o non adattarsi in una determinata situazione.
Fare di testa propria - Fare le cose a modo proprio, senza ascoltare gli altri.
Dare corda a qualcuno - Incoraggiare o permettere a qualcuno di continuare a parlare o agire.
Avere la testa tra le nuvole - Essere distratti o sognatori.
Fare una pazzia - Fare qualcosa di audace o irrazionale.
Togliersi un peso dal cuore - Liberarsi di un'angoscia o di una preoccupazione.
Cosa fatta capo ha – Non si può tornare indietro
idaM- Messages : 41
Lieu : Como
Langues : Italian (langue maternelle), es, fr, gb
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Grazie mille per tutte queste frasi italiane o latine. Abbiamo cercare le stesse eguali in francese. É stato molto divertente.
PatrickB- Messages : 561
Lieu : café de Calais (et d'ailleurs - déplacements)
Langues : Français (Langue maternelle) , Gb
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Aspetto di vederle pubblicate, così posso divertirmi anch'io

idaM- Messages : 41
Lieu : Como
Langues : Italian (langue maternelle), es, fr, gb
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Ida ti lascio divertire con le prime traduzioni in francese. Continuerò domani
Fare fiasco : Échouer
Avere la puzza sotto il naso - Etre snob
Mettere il carro davanti ai buoi - Mettre la charrue avant les bœufs
Chi semina vento raccoglie tempesta - Qui sème le vent récolte la tempête
Avere la testa tra le nuvole - Avoir la tête dans les nuages
Fare una pazzia - Faire une folie, se lâcher
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Etre sur la même longueur d’onde
Mettere la pulce nell'orecchio - Mettre la puce à l’oreille
Prendere un granchio - Faire una gaffe ou commettre une bévue
Avere le ore contate Ses heures sont comptées
Fare un passo indietro - Reculer
Credo possa essere utile conoscere i seguenti proverbi e modi di dire nella lingua italiana:Ida a écrit: Aspetto di vederle pubblicate, così posso divertirmi anch'io Laughing
Fare fiasco : Échouer
Avere la puzza sotto il naso - Etre snob
Mettere il carro davanti ai buoi - Mettre la charrue avant les bœufs
Chi semina vento raccoglie tempesta - Qui sème le vent récolte la tempête
Avere la testa tra le nuvole - Avoir la tête dans les nuages
Fare una pazzia - Faire une folie, se lâcher
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Etre sur la même longueur d’onde
Mettere la pulce nell'orecchio - Mettre la puce à l’oreille
Prendere un granchio - Faire una gaffe ou commettre une bévue
Avere le ore contate Ses heures sont comptées
Fare un passo indietro - Reculer
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Essere un pesce fuor d'acqua : être comme un poisson hors de l'eau (Ne pas se sentir dans son élément)
Fare una montagna di un granello di sabbia : faire une montagne (une petite chose prend des proportions inimaginables)
Fare buon viso a cattivo gioco : Faire contre mauvaise fortune bon cœur
Chi dorme non piglia pesci : Qui s'endort perd
Volere la botte piena e la moglie ubriaca : vouloir le beurre et l'argent du beurre
Far dimenticare l'acqua ai pesci : Mettre un cataplasme sur une jambe de bois.
Essere come cane e gatto - Etre comme chien et chat
In un batter d'occhio : en un clin d'oeil
Non vedere l'ora : Avoir hâte
Pagare un conto salato : Recevoir une facture salée
Fare una montagna di un granello di sabbia : faire une montagne (une petite chose prend des proportions inimaginables)
Fare buon viso a cattivo gioco : Faire contre mauvaise fortune bon cœur
Chi dorme non piglia pesci : Qui s'endort perd
Volere la botte piena e la moglie ubriaca : vouloir le beurre et l'argent du beurre
Far dimenticare l'acqua ai pesci : Mettre un cataplasme sur une jambe de bois.
Essere come cane e gatto - Etre comme chien et chat
In un batter d'occhio : en un clin d'oeil
Non vedere l'ora : Avoir hâte
Pagare un conto salato : Recevoir une facture salée
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Grazie Muriel. È bello questo scambio di modi di dire italiani e francesi e anche molto utile per chi come me vuole imparare la lingua francese.
A presto.
Ida
A presto.
Ida
idaM- Messages : 41
Lieu : Como
Langues : Italian (langue maternelle), es, fr, gb
Re: Modi di dire nella lingua italiana
ciao Ida
Sono felice che ti piacciano le espressioni tradotte in francese. Continuerò
Sono felice che ti piacciano le espressioni tradotte in francese. Continuerò
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Rimanere a bocca asciutta : Rester sur sa faim
Una mela al giorno leva il medico di torno : Une pomme par jour éloigne le médecin.:
Togliere il disturbo : ‘en aller
In bocca al lupo : Bonne chance!
Avere le mani in pasta : Etre dans le bain
Andare a nozze : En profiter
Tutto fa brodo : Tout apporte de l'eau au moulin
Fare orecchie da mercante : Faire la sourde oreille
Essere sotto la spada di Damocle : Être sous l'épée de Damoclès
Essere un pesce grosso : Etre un gros poisson
Una mela al giorno leva il medico di torno : Une pomme par jour éloigne le médecin.:
Togliere il disturbo : ‘en aller
In bocca al lupo : Bonne chance!
Avere le mani in pasta : Etre dans le bain
Andare a nozze : En profiter
Tutto fa brodo : Tout apporte de l'eau au moulin
Fare orecchie da mercante : Faire la sourde oreille
Essere sotto la spada di Damocle : Être sous l'épée de Damoclès
Essere un pesce grosso : Etre un gros poisson
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Essere al settimo cielo : Etre au septième ciel
Non mettere le mani avanti : Ne faites pas de prévisions négatives et ne cherchez pas d'excuses à l'avance.
Fare di necessità virtù : faire de nécessité vertu
Avere il naso fino : Etre élégant et raffiné;
Chi fa da sé fa per tre : on n'est jamais aussi bien servi que par soi-même
Non è tutto oro quello che luccica : Tout ce qui brille n'est pas or
Prendere fischi per fiaschi : prendre des vessies pour des lanternes
Avere le ore contate : Avoir les heures comptées.
Essere sul punto di scoppiare - Etre sur le point d'exploser de rage;
Dare una mano : Donner un coup de main.
Fare una gita fuori porta - Faire un petit voyage.
Non mettere le mani avanti : Ne faites pas de prévisions négatives et ne cherchez pas d'excuses à l'avance.
Fare di necessità virtù : faire de nécessité vertu
Avere il naso fino : Etre élégant et raffiné;
Chi fa da sé fa per tre : on n'est jamais aussi bien servi que par soi-même
Non è tutto oro quello che luccica : Tout ce qui brille n'est pas or
Prendere fischi per fiaschi : prendre des vessies pour des lanternes
Avere le ore contate : Avoir les heures comptées.
Essere sul punto di scoppiare - Etre sur le point d'exploser de rage;
Dare una mano : Donner un coup de main.
Fare una gita fuori porta - Faire un petit voyage.
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Non avere peli sulla lingua : Ne pas mâcher ses mots
Chi cerca trova : qui cherche trouve
Essere sulla stessa barca: être sur le même bateau ou dans la même galère !
Fare la bella vita : prendre du bon temps
Rompere il ghiaccio : Briser la glace
Chi cerca trova : qui cherche trouve
Essere sulla stessa barca: être sur le même bateau ou dans la même galère !
Fare la bella vita : prendre du bon temps
Rompere il ghiaccio : Briser la glace
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Chi non risica non rosica : qui ne risque rien n’a rien.
Avere le braccine corte - Etre radin
Chi ben comincia è a metà dell'opera : : un travail bien commencé est à moitié achevé.
Fare una montagna di un granello di sabbia : En faire tout un fromage d‘une petite difficulté
Avere le braccine corte - Etre radin
Chi ben comincia è a metà dell'opera : : un travail bien commencé est à moitié achevé.
Fare una montagna di un granello di sabbia : En faire tout un fromage d‘une petite difficulté
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Avere la coda di paglia : avoir mauvaise conscience
Essere una mosca bianca - Etre la perle rare
Mangiare come un uccellino - Manger comme un moineau
Essere con l'acqua alla gola : Être pris à la gorge
Prendere lucciole per lanterne : Prendre des vessies pour des lanternes
Farla franca - S‘en tirer à bon compte
Essere una mosca bianca - Etre la perle rare
Mangiare come un uccellino - Manger comme un moineau
Essere con l'acqua alla gola : Être pris à la gorge
Prendere lucciole per lanterne : Prendre des vessies pour des lanternes
Farla franca - S‘en tirer à bon compte
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
In punta di piedi : sur la pointe des pieds
Mettersi il cuore in pace : se faire à l’idée
Essere sulla cresta dell'onda : Être le modèle
Mettere il dito nella piaga : Retourner le couteau dans la plaie
Avere le carte in regola : avoir tous les atouts (en main)
Fare orecchie da mercante : Faire la sourde oreille
Mettersi il cuore in pace : se faire à l’idée
Essere sulla cresta dell'onda : Être le modèle
Mettere il dito nella piaga : Retourner le couteau dans la plaie
Avere le carte in regola : avoir tous les atouts (en main)
Fare orecchie da mercante : Faire la sourde oreille
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Essere come l'acqua e l‘olio : être comme chien et chat
Prendere fischi per fiaschi : Prendre des vessies pour des lanternes
Non vedere l'ora : Avoir hâte de
Avere la luna storta : Être mal luné
Far passare la voglia : Faire passer le goût, l’envie
Fare una brutta figura - Faire une mauvaise impression
Prendere fischi per fiaschi : Prendre des vessies pour des lanternes
Non vedere l'ora : Avoir hâte de
Avere la luna storta : Être mal luné
Far passare la voglia : Faire passer le goût, l’envie
Fare una brutta figura - Faire une mauvaise impression
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Non vedere l'ora - Avoir hâte
Fare un buco nell'acqua - Donner un coup d'épée dans l'eau
Avere il vento in poppa - avoir le vent en poupe
Chi dorme non piglia pesci - Tu roupilles, tu perds
Avere le mani legate - Avoir les pieds et les mains liées
Fare di necessità virtù - faire de nécessité vertu.
Mettersi il cuore in pace - sinon tu n'auras jamais la paix
Stare sulla corda - être sur la corde raide
Non perdere di vista l'obiettivo - Ne jamais perdre de vue son objectif
Essere in gamba - Etre à la hauteur
Fare un buco nell'acqua - Donner un coup d'épée dans l'eau
Avere il vento in poppa - avoir le vent en poupe
Chi dorme non piglia pesci - Tu roupilles, tu perds
Avere le mani legate - Avoir les pieds et les mains liées
Fare di necessità virtù - faire de nécessité vertu.
Mettersi il cuore in pace - sinon tu n'auras jamais la paix
Stare sulla corda - être sur la corde raide
Non perdere di vista l'obiettivo - Ne jamais perdre de vue son objectif
Essere in gamba - Etre à la hauteur
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Sano come un grillo - frais comme un gardon
Promesse di marinaio - promesses el l'air
Una mosca nel minestrone - pinaillage, fait de perdre son temps avec des choses secondaires
Promesse di marinaio - promesses el l'air
Una mosca nel minestrone - pinaillage, fait de perdre son temps avec des choses secondaires
Crocro- Messages : 2
Lieu : Région parisienne
Langues : Fr(langue mater) it
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Grazie mille Crocro per la tua aggiunta. Vorrei completare il tuo profilo. Di dove sei? Quali lingue parli?
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Sono di Francia, vivo nella regione parigiana. Sto imparando l'italiano da 5 anni e provo il bisogno di praticare sia per migliorarmi che per il piacere -potrei dire per passione. Ho un scritto simplice perché non ho ancora bene aquisito la sintassi italiana. Sono una donna di 65 anni ed in pensione da 5 anni. Da quando questo periodo sto imparando anché la pintura. Non sono su nessun social net e non ho l'abitudine di esprimermi così. Grazie per la sua initiativa
Crocro- Messages : 2
Lieu : Région parisienne
Langues : Fr(langue mater) it
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Ciao crocro
Grazie per la tua presentazione. Come te, sono appassionata di studio della lingua italiana. Anche me piacciono altre lingue. Se vuoi, posso invitarti a una videoconferenza in italiano. Si svolge ogni domenica sera dalle 19.00 alle 20.00.Sono anche felice di chiacchierare con te nel salotto italiano del forum. A presto Muriel
Grazie per la tua presentazione. Come te, sono appassionata di studio della lingua italiana. Anche me piacciono altre lingue. Se vuoi, posso invitarti a una videoconferenza in italiano. Si svolge ogni domenica sera dalle 19.00 alle 20.00.Sono anche felice di chiacchierare con te nel salotto italiano del forum. A presto Muriel
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Avere la testa sulle spalle - Avoir la tête sur les épaules
Andare a braccetto - Aller de pair
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Etre sur la même longueur d’ondes
Fare una passeggiata nella memoria - de remémorer le passé
Avere le mani bucate - Etre un panier percé
Essere una goccia nell'oceano - Etre une goutte d’eau dans l’océan
Rompere le scatole - Casser les pieds à quelqu’un
à quelqu’un
Andare a braccetto - Aller de pair
Essere sulla stessa lunghezza d'onda - Etre sur la même longueur d’ondes
Fare una passeggiata nella memoria - de remémorer le passé
Avere le mani bucate - Etre un panier percé
Essere una goccia nell'oceano - Etre une goutte d’eau dans l’océan
Rompere le scatole - Casser les pieds à quelqu’un
à quelqu’un
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Avere le carte in regola - Avoir les cartes en main
Fare finta di niente -Faire comme si de rien n'était
Toccare il cielo con un dito- Etre aux anges
Avere il coltello dalla parte del manico - être maître de la situation
Prendere il toro per le corna Être maître de la situation
Chi tace acconsente - qui ne dit mot consent
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco - Ne vendons pas la peau de l'ours avant de l'avoir tué.
Avere le spalle larghe - avoir le dos large
Fare finta di niente -Faire comme si de rien n'était
Toccare il cielo con un dito- Etre aux anges
Avere il coltello dalla parte del manico - être maître de la situation
Prendere il toro per le corna Être maître de la situation
Chi tace acconsente - qui ne dit mot consent
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco - Ne vendons pas la peau de l'ours avant de l'avoir tué.
Avere le spalle larghe - avoir le dos large
Dernière édition par MurielB le Mar 8 Aoû - 21:55, édité 10 fois (Raison : rtz)
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Fare un salto nel buio -faire un saut dans l'inconnu
Essere la pecora nera - Etre le mouton noir
Chi ben comincia è a metà dell'opera -Un bon début, c'est déjà la moitié du travail !
Chi non risica non rosica - Qui ne risque rien n'a rien
Avere le idee chiare -Avoir les idées claires
Avere un chiodo fisso - Avoir une idée fixe
Dare il cinque - Toper la main
Avere le mani in tasca - Avoir les mains dans les poches
Mettere la pulce nell'orecchio - mettre la puce à l'oreille
Essere la pecora nera - Etre le mouton noir
Chi ben comincia è a metà dell'opera -Un bon début, c'est déjà la moitié du travail !
Chi non risica non rosica - Qui ne risque rien n'a rien
Avere le idee chiare -Avoir les idées claires
Avere un chiodo fisso - Avoir une idée fixe
Dare il cinque - Toper la main
Avere le mani in tasca - Avoir les mains dans les poches
Mettere la pulce nell'orecchio - mettre la puce à l'oreille
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Fare buon viso a cattivo gioco - Faire bonne figure
Mettere la parola fine - mettre un terme
Prezzemolo d’ogni minestra : Etre partout
Mangiare come un lupo - Manger comme un ogre
Essere in gamba - Etre à la hauteur
Mettere la parola fine - mettre un terme
Prezzemolo d’ogni minestra : Etre partout
Mangiare come un lupo - Manger comme un ogre
Essere in gamba - Etre à la hauteur
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Fare fiasco -Echouer
Avere la puzza sotto il naso - Etre snob
Mettere il carro davanti ai buoi - Mettre la charrue avant les boeufs
Essere come un pesce fuor d'acqua - Ne pas etre dans son élément
Fare di testa propria -N'en faire qu'à sa tête
Avere la puzza sotto il naso - Etre snob
Mettere il carro davanti ai buoi - Mettre la charrue avant les boeufs
Essere come un pesce fuor d'acqua - Ne pas etre dans son élément
Fare di testa propria -N'en faire qu'à sa tête
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es
Re: Modi di dire nella lingua italiana
Dare corda a qualcuno -Encourager
Avere la testa tra le nuvole - Avoir la tête dans les nuages
Fare una pazzia - Faire des folies
Togliersi un peso dal cuore - s'enlever un poids du coeur
Cosa fatta capo ha – on ne peut revenir en arrière
Avere la testa tra le nuvole - Avoir la tête dans les nuages
Fare una pazzia - Faire des folies
Togliersi un peso dal cuore - s'enlever un poids du coeur
Cosa fatta capo ha – on ne peut revenir en arrière
_________________


Pour n'importe quelle question =>muriel.bercez@gmail.com
Pour connaitre le mode d'emploi=>PRESENTATION.
You Don't speak French =>Gb,De, Esp, It
MurielB- Admin
- Messages : 17274
Lieu : Calais
Langues : Français (Langue maternelle), Gb, De, It, Es

» Frasi in latino comuni nella lingua italiana
» It's time for India's Modi to be the hero the world needs
» La Lingua Nuova
» La lingua è lo specchio de la società
» Quando e come l'uso nel parlato di una lingua prevale sui termini ufficiali
» It's time for India's Modi to be the hero the world needs
» La Lingua Nuova
» La lingua è lo specchio de la società
» Quando e come l'uso nel parlato di una lingua prevale sui termini ufficiali
Café polyglotte sur le net (Language forum) :: salons en différentes langues (Lounges in various languages) :: Parliamo italiano
Page 1 sur 1
Permission de ce forum:
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum